Inverno vuol dire cattivo tempo: pioggia, neve, grandine e soprattutto basse temperature, che rendono molto spesso impraticabili alcune strade.
Davanti a queste problematiche le soluzioni sono molteplici a partire dalla classiche catene da neve per passare poi alle gomme da neve.
Le ruote da neve sono pneumatici con caratteristiche particolari che li rendono adatti all’utilizzo su superifici innevate o ghiacciate, garantendo così una migliore aderenza su fondi viscidi e umidi.
In Italia l’obbligo di pneumatici auto da neve, chiamate anche gomme auto da neve, è segnalato sulle strade dagli appositi cartelli stradali blu e e se non viene rispettato l’obbligo si può invcorrere in una sanzione amministrativa.
Per la nostra sicurezza e per evitare multe, è dunque necessario dotarsi di gomme da neve dove è obbligatorio.
Una curiosità: gli pneumatici da neve sono riconoscibili da simboli identificativi sul fianco come M&S o M+S che vuol dire "Mud" e "Snow" (fango e neve). Alcuni pneumatici che hanno queste siglie presentano anche i simboli di una montagna con tre cime o di cristalli da neve.